Translate

sabato 28 marzo 2020

Et toi


tratta dalla silloge PARLE-MOI



c’è tutta la tenerezza del tiglio
quella lentezza, tua, dell’alba
che mi sorpassa e precede
a filo di piuma -le falene, tutte.

e fruga tra i sassi delle nostre onde
lanciate a sfioro nello stagno
rendendomi a te come un filo
sottile        di rena.

e c’è un campo di giaggioli       e i limoni
dove il vento ogni giorno si fa beffe di noi
scucendo l’orlo ai sogni del tuo cappotto

dove il nostro albero siede la sua fioritura
e stanco s’innamora ogni sera della stessa
panchina. Il resto è nido senza voce
E tu, nuvola bassa tra i merli,

a rammendare torsoli di cielo


~·~

maria grazia vai
28marzoduemila20

sulle note di Nothing Else Matters - Metallica - William Joseph feels the Rain



venerdì 27 marzo 2020

FRUSCIO

tratta dalla silloge PARLE-MOI



giungesti, come polline d’inverno
sui petali innocenti del mio stelo

tracciavi a matita i contorni del vento
nel volo che accende -come se dentro
di noi fosse il mare- la nenia dell’airone

con la stessa cadenza, tua, della neve,
alle volte cerco di librarmi      ancora
per arrivarti sguardo e voce.  Ramo
e conchiglia tatuata a margine di un foglio

cantando


~·~

maria grazia vai
27marzoduemila20

sulle note di Ludovico Einaudi “Run”




giovedì 26 marzo 2020

CONTINUA TU




CONTINUA  TU


La pioggia arriva, timida, innocente
mista al silenzio, all’immagine di quello
che soltanto la neve può scrivere
tra i rossi cangianti delle mie piume
d’Amore

Arriva tra sguardi e nuvole impazienti
come il nibbio sui cardini del giorno
L’indicibile, selvatico affioro, che fa
-delle mie terre, l’unico paesaggio
possibile

e tu, reminiscenza d’inchiostro
che gonfia e tinge le radici. Tutte
L’odore che narra del primo -e luminoso
innesto, nel più boscoso e mite dei solchi

Affiorando, senza tregua e pudore.


~·~

maria grazia vai
26marzoduemila20
sulle note di Stive Morgan “Solar Wind “

A NORD DEI CORALLI




c’è una pozza di te sul cuore
e una voglia nascosta, nell’ombra
Fiori di gelsomino             e coralli
tra le caviglie del giorno

Non un cespuglio. Soltanto due gocce
per non districare le nasse
ma inebriarci le dita -gli occhi
e le distanze. Tutte

Sotto di noi, la brevità del mare
Dove stai nevicando, ancora.
Dove torni ad essermi rena
e medusa. Essenza d’orizzonte

Ed io, stridio di delfino a rincorrerti l’onda


~·~

maria grazia vai
26marzoduemila20
sulle note di Stive Morgan “Solar Wind “





mercoledì 25 marzo 2020

PARLE-MOI


tratta dalla silloge PARLE-MOI




Sei l’alba d’improvviso
in cui d’azzurro accadi,
l’attimo che s’affaccia
come di sera, il vento

l’abbraccio di settembre
quando le tende -smuove
e lì, sei tenerezza
che scivola sul muro

L’agosto del mio inverno
la pioggia di un sorriso.

E in lontananza, il mare
che mai, senza te -arriva
a farsi approdo e voce
d’accenti sconosciuti

Parlami. Sono zolla
che in te s’inazzurra

Che di un girasole
ne fa fiordalisi.

~·~
maria grazia vai
25marzoduemila20

sulle note di “ Parle-moi - Vincenzo Thoma “

martedì 24 marzo 2020

REVERSE THE DAY



REVERSE THE DAY


Fossimo linfa
l’inchiostro, l’odore.
Lacrima scura
pioggia e radura

Fossimo d’alba
Di luna e preghiera
l’innesto e la tregua
L’assoluto e l’assolo

E infine, l’esserci.
Io in te. L’argine
chiassoso e innocente. Tu
l’origine senza confini.

Come fossimo d’acqua
e nell’acqua
farci perenne follia
e vocazione

E calice. Pienezza
d'infinita, pura
feroce poesia


~·~
maria grazia vai
23marzoduemila20



sulle note di Pati Yang “Reverse the Day”



domenica 22 marzo 2020

giovedì 19 marzo 2020

ONCE UPON A TIME...videopoesia



ONCE UPON A TIME...
 una poesia di Maria Grazia Vai
in un video di ImmagineArte

sulle note di " Snow covered our scars "
by Gianluca John Attanasio


sabato 14 marzo 2020

photopoesis L’IMPAZIENZA DEI TULIPANI





photoart by ImmagineArte

L’IMPAZIENZA DEI TULIPANI





E sei parola piena,sostanza di pensiero
tra un veleggiare d’aquila sul fiume
e il flusso impaziente dell’inchiostro
sulle piume selvatiche del mio sentire
Paesaggio d’alba, linfa tra le rocce
nell’assordante fraseggio di nuvole 

-a fine inverno-

Quell’impalpabile suono tra le fessure 
del giorno che fa -dell’andirivieni dei gesti,
l’immagine di te. La mia primavera. 
E il suo silenzio. Sei


~ · ~

Maria Grazia Vai
14marzoduemila20

sulle note di Thomas Bergersen “Colors of Love”




domenica 9 febbraio 2020

fotopoesia NASSE E GIRASOLI


tratta dalla silloge
IL CANTO DEI FIORDALISI
 la mia nuova raccolta di poesie d'acqua dolce...
(Vitale Edizioni, novembre 2019)



Maria Grazia Vai

fotopoesia RIAFFIORI


tratta dalla silloge
IL CANTO DEI FIORDALISI
 la mia nuova raccolta di poesie d'acqua dolce...
(Vitale Edizioni, novembre 2019)



Maria Grazia Vai

sabato 8 febbraio 2020

segnalibro d'autore


In occasione della Giornata Mondiale della Poesia
segnalibro realizzato da
Anna Montella
Caffè Letterario La Luna e il Drago




TI SARO' PAESAGGIO E APPRODO
testo di 
Maria Grazia Vai

Come ali di foglie


AILES DE FEUILLES

(Come ali di foglie, sulle note di Chris Wonderful - Alone with nature)



Amarti. Non voglio fare altro.
E rinascere ogni volta
dentro a un volo più grande.
Nella mano che serba ancora un sogno
Nel contorno sicuro di un ramo
in cerca di pagliuzze per il nido
Hanno labbra socchiuse
le parole d’amore
partorite dalle iniziali
che ancora non abbiamo inciso


Maria Grazia Vai
8febbraioduemila20


domenica 26 gennaio 2020

Presentazione del bando della 5° edizione


Premio Internazionale d’Arte

LA COULEUR D’UN POEME

Poesia, Vernacolo, Haiku, Pittura e Fotografia
Memorial Antonio Regondi
 5° edizione 2020



L’iniziativa gode del Patrocinio Culturale e della Raccomandazione di WikiPoesia


Iniziativa a sostegno della “FONDAZIONE GAIAa favore del progetto  
“Villa Gaia, un luogo per accogliere donne in stato di fragilità “




Sez. A - Poesia
1° classificato: targa, commento critico e pubblicazione gratuita di una silloge poetica di 60 liriche. L'autore avrà diritto a 50 libri in omaggio. La copertina del libro verrà realizzata, su gentile concessione, con un’immagine del maestro d’arte Lorenzo Maria Bottari              
dal 2° al 3° classificato: targa e commento critico
dal 4° al 10° classificato: menzioni all’Onore e al Merito

Sez. B - Fotografia
1° classificato: targa personalizzata con riproduzione dell’opera vincitrice
dal 2° al 3° classificato: targa
dal 4° al 10° classificato: menzioni all’Onore e al Merito

Sez. C - Haiku
1° classificato: targa, commento critico e pubblicazione gratuita di una silloge di 100 haiku. L'autore avrà diritto a 50 libri in omaggio. La copertina del libro verrà realizzata, su gentile concessione, con un’immagine del maestro d’arte  Lorenzo Maria Bottari 
dal 2° al 3° classificato: targa e commento critico
dal 4° al 10° classificato: menzioni all’Onore, al Merito


Sez. D - Pittura “Memorial Cesare Canuti”
1° classificato: targa offerta dalla famiglia Canuti, commento critico a cura del Maestro Salvo; inoltre l’immagine vincitrice assoluta del concorso verrà pubblicata sulla copertina dell’antologia artistico-poetica che raccoglierà le più belle opere del concorso
dal 2° al 3° classificato: targa e commento critico a cura del Maestro Salvo
dal 4° al 10° classificato: menzioni all’Onore e al Merito

Sez. E - Vernacolo
1° classificato: targa, commento critico e assegno di euro 100,00 offerto dalla famiglia Regondi
dal 2° al 3° classificato: targa e commento critico
dal 4° al 10° classificato: menzioni all’Onore, al Merito e motivazione



Premi Speciali:

- Premio Speciale “Presidenza del Premio”: Targa, diploma e commento critico

- Premio Speciale  “Memorial Renata Beccalli Regondi “ alla miglior poesia d’amore : Targa, diploma e commento critico

- Premio Speciale “Gaia” alla miglior poesia sul tema delle donne: Targa, diploma e commento critico


Madrina del Premio: SIMONA CARBONI, poetessa e operatore sociale 



SCADENZA 
20/05/2020



IL BANDO COMPLETO IN VERSIONE ITALIANA E INGLESE